Adobe ha annunciato l'uscita della nuova versione dell'ormai noto
programma Illustrator. Con questo prodotto la software house statunitense
si pone l'obiettivo di rinnovare con nuovi strumenti il mondo
dell'illustrazione al computer.

Importare file da altri programmi come Freehand (nel caso qui
a lato) o Corel Draw diventa estremamente facile.
L'interfaccia della nuova versione di Adobe Illustrator 8 è
stata uniformata a quella di Photoshop e Pagemaker in modo da
mantenere una continuità tra i vari prodotti Adobe.
Nato dodici anni fa, Illustrator ha stabilito uno standard sia
per il mondo del disegno che per il linguaggio utilizzato da esso:
il Postscript. Anche gli altri prodotti sono sempre stati all'avanguardia,
a tal punto che la maggior parte dei professionisti che disegnano,
impaginano e utilizzano tecniche di fotoritocco, si avvalgono
dei prodotti Adobe. Per questo motivo Illustrator 8 si integra
a pieno con Photoshop, Imageready e After Effects, esportando
i livelli in modo da poterli gestire anche durante l'elaborazione
con effetti speciali. Anche l'interfaccia si è ormai standardizzata
con quella di tutti i prodotti Adobe, dando quel tocco di familiarietà
all'utente.
Tra le altre novità, alcune delle quali mai viste prima
d'ora, ci sono i vari strumenti di produzione che permettono all'utente
di velocizzare i tempi: con un unico cursore si possono ruotare,
distorcere, ingrandire o rimpicciolire le immagini. Ottimo lo
strumento mano libera, che riesce a seguire perfettamente la mano
dell'utente creando delle curve di bézier smussate e con
pochi punti (fondamentale per disegni complessi per accorciare
i tempi di rasterizzazione sul Rip di stampa), inoltre per le
curve non ben riuscite, lo strumento matita permette di "aggiustarle"
poco alla volta, in modo che i meno esperti o quelli non dotati
di tavoletta grafica possano effettivamente prendere in mano strumenti
che fin'ora erano considerati per soli professionisti.
Anche i quattro nuovi pennelli (artistico, a diffusione, calligrafico
e pattern) sono una novità, dal momento che a questi si
può applicare un disegno, come una freccia o una strada,
mantenendo la caratteristica della riga semplice (in modalità
anteprima). Ma la novità veramente assoluta sono le sfumature
mesh che permettono di mescolare i colori, dando ombre e profondità
al disegno rendendolo fotografico.
Un ottimo prodotto che senz'altro darà del filo da torcere
ai maggiori produttori di software e che rende l'utente, forse
per la prima volta, competitivo rispetto ai grandi illustratori
tradizionali.
Adobe Illustrator 8
Produttore Adobe
Sito www.adobe.com
Distributore negozi di computer shop
Prezzo (Iva esclusa) in promozione a 1.085.000 lire
Configurazione Windows 95, Windows 98, Windows Nt, Mac Os 7.5
o superiore
|